Su una nave di pirati, all'ancora in qualche punto del mare, si viaggia tra storie del passato e del presente.
In mezzo a riti e cialtronerie, tra giochi di ciurma e tempo che scorre, tra occulti complotti, manovre segrete e avvenimenti del Millennio Nuovo.
Storie di furfanti che condizionano e inquinano la vita democratica delle nazioni e dei loro abitanti.
Storie occultate, ignorate, sconosciute, storie poche volte raccontate.
O forse solo storie che interessanti separatamente, insieme creano una ragnatela dal disegno sorprendente.
Una ragnatela di coincidenze.
Coincidenze che colpiscono.
Spiegano grandi disegni.
Illuminano sulla gestione del bene comune.
Storie di Pirati trasporta le storie italiane non raccontate in uno spazio lontano, lontanissimo, per poterle leggere da fuori, per tentare di slegare i fili e osservarli uno per uno.
Per dare forma al narrare teatrale che vuol essere del teatro civile.