"Origine Donna", Sara Morace - dal matrismo al patriarcato
"Perversioni femminili - Le tentazioni di Emma Bovary", Louis J.Kaplan - Saggio psicoanalitico sui comportamenti patologici delle donne
"Ci chiamavano matti", A.Bruzzone - Raccolta di testimonianze di ex internati in manicomio. Storie al maschile e al femminile
"Streghe", Serena Foglia
"Santa o Strega", Peter Dinzelbacher - Donne e devianza religiosa tra medioevo ed età moderna
"Le quattro donne di Dio", Guy Bechtel - La puttana, la strega, la santa, l'oca
"Le Streghe Bambine di Salem", Frances Hill - Una storia vera del 1692
"Santi Spiriti Streghe", Paola Caruso - ed altre figure della storia e del folclore beneventano
"I benandanti", Carlo Ginzburg - stregoneria e culti agrari tra 500 e 600
"Nome e cognome di donna", A.Morino
"Donne che corrono coi lupi", C.Pinkola Estes - Il mito della Donna Selvaggia
"Dentro il presente", A.A.V.V. a cura di P.Terrile - La psicologia analitica di fronte ai conflitti contemporanei
"L'identità nascosta", Imma Divino - la condizione femminile tra 700 e 800 nella Locride
"Guerriere ermafrodite cortigiane. Percorsi trasgressivi della soggettività femminile in letteratura", Margherita Giacobino - Ciclo di conferenze presso la Biblioteca Civica di Torino
"Donne disarmanti", Monica Lanfranco
"Dell'ammirazione", Alessandra Bocchetti
"Per un femminismo nomade", Rosi Braidotti
"Salti di gioia", Luisa Muraro
"Dalla parte delle bambine", Elena Gianini Belotti - Influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita
"Una donna chiamata Camille Claudel", Anne Delbèe
"Eunuchi per i regno dei cieli", Uta Ranke-Heinemann - la chiesa cattolica e la sessualità
"Donna e chiesa alle soglie del terzo millennio", Cettina Militello
"Il corpo della donna come luogo pubblico", Barbara Duen - sull'abuso del concetto di vita
"Metafisica", Aristotele
"Tre saggi sulla teoria sessuale", Sigmund Freud
"Il codice dell'anima", James Hillman
"Trattato di psicoanalisi", C. Musatti - Compendio del pensiero freudiano
"Fondamenti di psicologia fisiologica", N.Carlson, R.Bellucci
"Il brusio della lingua", R.Barthes
"Il corpo", U.Galimberti
"La costruzione del se nei disturbi alimentari", Gherardo Mannino
"Psicoterapia cognitiva post-razionalista e ciclo di vita individuale", Vittorio Guidano - conferenza del 19.04.91, a Follonica (Grosseto)
"Il cambiamento negli stili di personalità, disturbi alimentari psicogeni e ossessivi", P. Gaetano e P. Maselli
La pari dignità tra donna e uomo esalta il valore delle differenze: nel cervello risiedono le chiavi della risoluzione dei conflitti, dell'integrazione e della cooperazione